Il passato prossimo anche come il presente compone il modo indicativo ed indica un’ azione conclusa nel passato recente con il riflesso da poco.
(O passado próximo, assim como o presente, compõe o modo indicativo e indica uma ação concluída em um passado recente, porém com reflexos no presente.).
Il passato prossimo è formato da due elementi l’ausiliare: il verbo essere o avere (al presente indicativo) + participio passato del verbo.
(O passado próximo é composto por dois elementos auxiliares: o verbo essere ou avere (no presente indicativo) + o particípio passado do verbo).
PASSATO PROSSIMO
PRESENTE ESSERE/AVERE
+
PARTICIPIO DEL VERBO
Dobbiamo capire due punti molto importanti nel passato prossimo: primo quale ausiliare usare (essere / avere) e dopo se il verbo nel participio è regolare, oppure, irregolare.
(Para entender o passado próximo devemos saber qual auxiliar usar (essere / avere) e depois se o verbo no particípio é regular ou irregular.)
ARE ⇒ ATO (parlare ⇒ parlato)
ERE ⇒ UTO (credere ⇒ venduto)
IRE ⇒ ITO (dormire ⇒ dormito)
Avere
È usato con il il verbo transitivo. I l verbo transitivo regge un oggetto che responde alle due domande chi o che cosa?
(é usado com o verbo transitivo. O verbo transitivo rege um objeto que responde a duas perguntas quem? ou que coisa?)
Vediamo alcuni esempi: (Vejamos alguns exemplos)
Ho mangiato (che cosa?) una banana (oggetto direto). (Eu comi uma banana.)
Claudia ha venduto (che cosa?) la macchina (oggetto direto). (Claudia vendeu o carro.)
Vediamo la coniugazione dei verbi parlare, credere e dormire con l’ausiliare AVERE.
(Vejamos a conjugação do verbo falar, acreditar e dormir com auxiliar avere.)
parlare (falar) |
credere (acreditar) |
dormire (dormir) |
|
Io | ho parlato | ho creduto | ho dormito |
Tu | hai parlato | hai creduto | hai dormito |
Lei/lui/lei | ha parlato | ha creduto | ha dormito |
Noi | abbiamo parlato | abbiamo creduto | abbiamo dormito |
Voi | avete parlato | avete creduto | avete dormito |
Loro | hanno parlato | hanno creduto | hanno dormito |
Essere
È usato con il verbo intransitivo. Questo verbo non regge un oggeto, ma un complemento e così non risponde alle domande chi? e che cosa?
(É usado com o verbo intransitivo. Este verbo não precisa um objeto, mas um complemento e , dessa forma, não responde as perguntas quem? e que coisa?)
I verbi che usano l’ausiliare essere sono verbi:
(Os verbos que usam o auxiliar essere são verbos:)
- Molti verbi di movimento: andare, venire, arrivare, tornare, partire, entrare, uscire, salire, scendere ecc..
(muitos verbos de movimento: andar, vir, chegar, voltar, partir, sair, subir, descer) - Molti verbi che indicano una permanenza: stare, rimanere, restare ecc..
(muitos verbos que indicam uma permanência: estar, permanecer, restar) - Molti verbi di cambiamento di stato: essere, morire, nascere, diventare, crescere ecc …
(verbos de mudança de estado: ser, morrer, nascer, tornar, crescer) - I verbi riflessivi: chiamarsi, lavarsi, alzarsi, abbassarsi ecc
(verbos reflexivos: chamar-se, lavar-se, levantar-se, abaixar-se)
Vediamo alcuni esempi:
Sono andato (dove?) alla spiaggia (complemento di luogo).
(Fui á praia.)
Luca è andato allo spettacolo.
(Lucas foi ao espetáculo.) andato concorda com o substantivo Luca.
Maria è andata allo spettacolo.
(Maria foi ao espetáculo.) andata concorda com o substantivo Maria.
Maria e Luca sono andati allo spettacolo.
(Maria e Lucas foram ao espetáculo.) andati concorda com os substantivos feminino e masculino, porém, obedece a regra de gênero e número masculino.
Maria e Claudia sono andate allo spettacolo.
(Maria e Claudia foram ao espetáculo.) andate concorda com os substantivos femininos.
Vediamo la coniugazione dei verbi stare, crescere, uscire con l’ausiliare ESSERE.
(Vejamos a conjugação do verbo estar, crescer e sair com auxiliar essere.)
stare (estar) |
crescere (crescer) |
uscire (sair) |
|
Io | sono stato/stata | sono cresciuto/a | sono uscito/a |
tu | sei stato/stata | sei cresciuto/a | sei uscito/a |
Lei,lui,lei | è stato/stata | è cresciuto/a | è uscito/a |
noi | siamo stati/state | siamo cresciuti/e | siamo usciti/e |
voi | siete stati/state | siete cresciuti/e | siete usciti/e |
loro | sono stati/state | sono cresciuti/e | sono usciti/e |
Texto originalmente publicado em https://www.infoescola.com/italiano/passado-proximo-passato-prossimo/